
The Legend of Ennio Morricone al Politeama Genovese

La tromba di Giampaolo Casati, il sax di Antonio Marangolo, le chitarre di Claudio Bellato e Luca Falomi, il contrabbasso di Dino Cerruti, sono solo alcuni dei protagonisti dei nuovi appuntamenti di Jazz’n’breakfast, la rassegna curata da Rodolfo Cervetto che, forte dei 3 concerti sold out del 2021, riparte domenica 16 gennaio (ore 10.30) alla Sala Mercato con il primo dei quattro concerti previsti fra gennaio e aprile.
Con una serie di spettacoli in scena alla Sala Mercato, da martedì 16 novembre riparte la rassegna teatrale del Festival dell’Eccellenza al femminile realizzata in residenza al Teatro Nazionale di Genova. Next Generation Women, XVII edizione della manifestazione ideata e diretta da Consuelo Barilari, questa settimana propone quattro diversi spettacoli, ciascuno accompagnato da incontri di … Continued
Un viaggio interstellare nella nostra coscienza. Dopo il debutto avvenuto alla prima riapertura dei teatri, torna in scena SOLARIS di David Greig, regia di Andrea De Rosa, coprodotto dal Teatro Nazionale di Genova – il cui direttore Davide Livermore aveva espresso al suo primo insediamento il desiderio di portare la fantascienza in teatro – e … Continued
A distanza di poco più di una settimana dall’inaugurazione, sono oltre mille le prenotazioni registrate per la mostra performativa Edipo: io contagio – scena e parola in mostra nella Tebe dei re, ideata da Davide Livermore e promossa dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale.
Giovedì 31 ottobre al Gabbiano per tanti sarà una lunga Notte Bianca. Grazie alle performance del campione di motocross Vanni Oddera che per questa occasione ha coinvolto altre due star come Alexey Kolesnikov e Massimo Bianconcini. Per alcuni sarà una giornata indimenticabile. Perché dalle ore 16 alle ore 19 e dalle 20 alle 22 Vanni Oddera – che … Continued
BOGLIASCO (GE). A Bogliasco si è aperta il 15 agosto la mostra dedicata a “Pete e Steve di Dead Or Alive – Un ricordo italiano”. Dal 15 al 25 agosto, orario tutti i giorni ore 18-22, ingresso gratuito. Sala Berto Ferrari di Via Vaglio 1 (nella via principale del paese, sotto al ponte della ferrovia, a … Continued