E’ il settore in assoluto, assieme alle discoteche ed ai circoli privati, più colpiti da queste ondate continue di chiusure governative per limitare i contagi Covid. Stiamo parlando del mondo della cultura, il teatro in particolare.
E dalla nostra regione sbuca una idea.
Dopo un anno di chiusura dei teatri, con una separazione forzata a causa della pandemia, Emergenza Spettacolo Liguria vuole tornare ad incontrare gli spettatori con una singolare evento online: “Il Teatro che non c’è – primo appuntamento”, il 21 febbraio alle 18.00, dove il pubblico sarà il vero protagonista della manifestazione.
Ecco come si esprime Emergenza Spettacolo: “Venite a portare i pensieri le suggestioni, le memorie, le storie, gli aneddoti, i desideri di teatro visto, vissuto, mancante.
È la voce di chi ne fruisce che vogliamo ascoltare, di chi in qualche modo lo costruisce nel gusto, nella volontà di opinione, di senso, per nutrimento e bellezza, per un gesto catartico o per compiere un rito, per fruire di quotidianità o di mondanità, dal momento dell’ingresso nel luogo della rappresentazione, alla fruizione e a tutto ciò che aleggia nell’assistere e partecipare allo spettacolo dal vivo.” (bc)
Emergenza Spettacolo Liguria lancia un grido di allarme

Note non trascrivibili.
Facebook Comments